Stima della produzione di  un impianto fotovoltaico

Se vuoi una previsione della produzione di energia di un impianto fotovoltaico puoi utilizzare questo software proposto dall’UE con questo tutorial.

Istruzioni: 

  • Inserisci l’indirizzo in basso a sinistra sotto la mappa e verifica che corrisponda allo stabile che ti interessa. 
  • In Potenza FV di picco [kWp] inserisci la potenza dell’impianto che è proporzionale al numero di pannelli:  3 KWp (7 pannelli) – 4,4 (10 pannelli) – 6,1 (14 pannelli) – 7 (16 pannelli) per  stimare  la produzione di impianti di potenza crescente e cioè con un numero crescente di pannelli. Tieni conto che usualmente un pannello produce al massimo 440 Wh, quindi per produrre  4,4 KWh ci vogliono 10 pannelli, che usualmente hanno ciascuno dimensioni 160-170 x 90-110 cm. 
  • InPosizione montaggio scegli SUL TETTO. 
  • In Orientamento inserisci l’angolo dei moduli FV  rispetto alla direzione verso sud (angolo zero). -90° corrisponde a est, 180 a nord e 90° a ovest.

Ora clicca su MOSTRA RISULTATI  e confronta l’energia prodotta stimata con i tuoi consumi annui. La differenza ti darà una stima dell’energia immessa in rete per la quale riceverai un rimborso dal GSE e, nel caso l’energia fosse utilizzata da uno dei soci di TECER, la Comunità Energetica ti accrediterà una somma proporzionale all’energia condivisa.